Il Presidente della società dove lavoro ha ricevuto, per la nascita del primo figlio numerosi telegrammi augurali. E'dovuta una risposta scritta? Eventualmente, in che forma?
Una nascita è sempre un evento che merita di essere celebrato con congratulazioni e auguri. Se è un amico che si fa vivo con affetto (una telefonata o un messaggio sono più consueti di un telegramma e più adatti di una mail) nella stessa forma può avere risposta di ringraziamento. I telegrammi inviati più che altro per cortesia e "bon ton" d'ufficio vanno sicuramente apprezzati come gesto, ma non richiedono risposta.